17 e 18 ottobre: Jeton Neziraj con One Flew over the Kosovo Theatre al Teatro Dadà di Castelfranco Emilia
Appuntamento il 17 ottobre alle ore 19.00 e il 18 alle ore 22.00 con One Flew over the Kosovo Theatre: il drammaturgo trentacinquenne Jeton Neziraj, personaggio imprescindibile della scena teatrale balcanica, presenta in prima nazionale al Teatro Dadà di Castelfranco Emilia la sua pièce, un’opera coraggiosa nonché un genuino esempio di satira politica. Con la sua cifra assurda e provocatoria, One Flew over the Kosovo Theatre dipinge una delicata parodia sul rapporto fra i politici kosovari e i leader internazionali.
Con un recente passato di direttore del Teatro Nazionale del Kosovo, già autore di numerose pièce tradotte in più di quindici lingue e messe in scena in numerosi Paesi europei e oltreoceano, Neziraj è il fondatore e direttore di Qendra Multimedia, una compagnia di produzione culturale con sede a Prishtina capace di creare performance teatrali innovative che oltrepassano le barriere culturali e linguistiche; infatti le produzioni di Qendra sono state presentate in oltre venti Paesi e festival europei.
In One Flew over the Kosovo Theatre Neziraj affronta uno degli avvenimenti politici globali più significativi del nostro secolo, la nascita dello stato del Kosovo. Dopo quasi dieci anni dalla fine della guerra, il Kosovo ha dichiarato nel 2008 la sua indipendenza diventando lo stato più giovane al mondo. Lo spettacolo si presenta come un vero e proprio ‘play within the play’: un regista e la sua compagnia stanno provando Aspettando Godot quando ricevono una visita dal segretario del Primo Ministro. Alla compagnia viene commissionato uno spettacolo sulla dichiarazione d’Indipendenza – non ancora avvenuta – con temi scelti direttamente dal Primo Ministro. Due le sfide più grandi che la compagnia si trova ad affrontare: da un lato alcune richieste ‘estetiche’ perché la pièce sia ‘politically correct’, dall’altro la performance deve contenere il discorso del Primo Ministro del Kosovo ancora non redatto. Per quasi tutta la durata delle prove la compagnia non è a conoscenza né della data della dichiarazione d’Indipendenza né del discorso del Primo Ministro. In un’attesa quasi beckettiana, il tecnico della compagnia porta avanti un progetto parallelo: realizzare una transvolata aerea lanciando volantini con su scritto “Riconoscete il Kosovo”.

One Flew over the Kosovo Theatre si presenta come una chiara denuncia sul controllo politico e sulla censura durante la celebrazione dell’indipendenza, facendo emergere un ritratto amaro del nuovo Kosovo che, devastato dalla guerra, dalla povertà, dalla corruzione e dalle infinite tutele di missioni internazionali, prova a cercare la propria strada nel futuro.
Ufficio Festival: tel. 059 305738
VENDITA BIGLIETTI E ABBONAMENTI PRESSO
Biglietteria telefonica – tel. 059/2136021
dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00
E presso le biglietterie del Teatro Storchi di Modena, Arena del Sole Bologna, PUBBLICO. Il teatro di Casalecchio di Reno, Teatro Dadà di Castelfranco Emilia, Teatro Ermanno Fabbri di Vignola.
Circuito di prevendita on line Vivaticket by charta
Call center: 892.234 (servizio a pagamento) lunedì/venerdì ore 9/19 sabato ore 9/14
Programma del Festival: VIE Festival 2014 ita