• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cultura Cinema

Milano, domani la Triennale ospita la proiezione del film “L’attesa” di Roland Sejko

Domani alle ore 16:00, presso la Triennale di Milano, verrà proiettato il film "L'attesa" del regista albanese Roland Sejko.

Albania News
06 Dicembre 2018
in Cinema
Maxresdefault
Pubblicità

A pochi giorni dalla chiusura dell’esposizione “L’archivio Marubi. Il rituale fotografico” presentata dal ‘Muzeu Kombëtar i Fotografisë Marubi’ di Scutari, la Triennale di Milano ospita la proiezione del film “L’attesa” del regista albanese Roland Sejko, in programma domani venerdì 7 dicembre alle ore 16:00 presso la sala Agorà. 

Roland Sejko

Nato in Albania nel 1968, Roland Sejko si è laureato in Storia e Filosofia all’Università di Tirana prima di stabilirsi in Italia nel 1991 dove ha lavorato nel settore cinematografico per Istituto Luce (la più antica casa di produzione italiana, ora incorporata in Cinecittà Luce, in Italia società di cinema pubblico) con attività che vanno dagli archivi cinematografici storici alla produzione e distribuzione di film.

Giornalista e giornalista culturale, insieme al suo lavoro all’Istituto Luce, Sejko ha fondato e dirige dal 1999 il quindicinale in lingua albanese “Bota shqiptare” (The Albanian World) rivolto alla comunità albanese in Italia.

Nel 2008 Sejko ha fatto il suo debutto come regista scrivendo e co-dirigendo il documentario “Albania, il paese di fronte”, una storia di 90 minuti in Albania basata esclusivamente su materiale di archivio propagandistico dell’Istituto Luce e dell’Albania Film Archive.

Nel 2012 ha scritto e diretto Anija – La Nave, un documentario sull’esodo di massa degli albanesi in Italia negli anni ’90. Presentato all’International Film Festival di Torino, il film ha ottenuto recensioni molto positive e ha vinto una nomination ai premi cinematografici di Nastri d’Argento.

Nel giugno 2013 il film è stato insignito del David di Donatello, il più prestigioso premio del cinema italiano, come miglior lungometraggio dell’anno.

La mosta “L’archivio Marubi. Il rituale fotografico”

Il curatore della mostra, Zef Paci, ha selezionato circa 150 fotografie degli autori più conosciuti della collezione del museo nazionale Marubi di Scutari.

Le 150 immagini ripercorrono la vita della città di Scutari nei suoi aspetti storici, culturali, sociali e antropologici. L’unione di questi aspetti e frammenti  staccati dal quotidiano, costituisce una narrazione attraverso la fotografia, un viaggio attraverso i luoghi, i volti e i rapporti umani.

La fotografia come rito, ci ha permesso di scavare nella comunità e nelle sue numerose storie con il desiderio di offrire al pubblico il panorama di una realtà multiforme ed eclettica.

Argomenti: MilanoRoland Sejko

Articoli correlati

Milano, apre in Via Volturno 32 lo spazio culturale “SlowMill”

di Albania News
Novembre 2022

“La macchina delle immagini di Alfredo C.” al cinema dal 7 marzo

di Adela Kolea
Marzo 2022

Due scritture, due lingue, un solo mondo. Tom Kuka e Darien Levani a confronto

di Albania Letteraria
Febbraio 2022

Articoli recenti

Albaniasigira 2022 LocandinaWEB

Ai nastri di partenza la quarta edizione del Festival del Cinema Albanese “Albania Si Gira”

1 anno fa
Vergine Albanese Trailer

«La Vergine Albanese» di Bujar Alimani vince al Filmfestival Oostende

2 anni fa
Arberia Francesca Olivieri

“Arbëria”, il film di Francesca Olivieri approda su Netflix

2 anni fa
La Macchina Delle Immagini Di Alfredo C

La macchina delle immagini di Alfredo C., di Roland Sejko

2 anni fa
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Questo sito ha il solo ed esclusivo scopo di consultazione degli articoli pubblicati dal 2008 al 2022 sul portale Albania News.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina