• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cultura Cinema

Australia My Home: An Albanian Migration, un documentario che racconta la storia dei migranti albanesi

Tre generazioni di migranti albanesi in Australia, il loro significativo contributo alle rispettive comunità e i loro sforzi per conservare la loro discendenza.

Albania News
19 Giugno 2020
in Cinema
Pubblicità

Tre generazioni di migranti albanesi in Australia, il loro significativo contributo alle rispettive comunità e i loro sforzi per conservare la loro discendenza. E’ questa la trama di “Australia My Home: An Albanian Migration”, un documentario realizzato da Dritan Arbana.

Una storia raccontata con sincerità, umorismo e malinconia; un viaggio nel mondo di una delle tante comunità che oggi caratterizzano l’Australia, come lo stesso Arbana ha dichiarato in un’intervista per exit.al. E ancora, un documentario che mostra le esperienze dei migranti albanesi e dei loro discendenti, i quali incarnano le migliori qualità che la loro cultura ha da offrire e attraverso il duro lavoro e l’onestà s’integrano nel paese che ora chiamano casa.

Girato sia in Australia che in Albania, tornando nei luoghi di nascita e tra i famigliari di coloro che hanno navigato nell’ignoto oltre un secolo fa, il documentario mostra anche la bellezza unica di entrambi i paesi e il persistente trauma della separazione.

La première di “Australia My Home: An Albanian Migration” era inizialmente in programma per la fine dello scorso mese di maggio, ma la pandemia del COVID-19 ha costretto Arbana a rinviarla a data da destinarsi.

Pubblicità

Dritan Arbana

Attore affermato, oltre che sceneggiatore, produttore e registra, Dritan Arbana è nato a Tirana ma vive e lavora in Australia. Ha studiato cinema presso la “Charles Sturt University” in Australia e, nonostante la distanza, non ha mai dimenticato l’Albania e le sue radici:

“Sono stato sempre legato alle mie radici albanesi. Nel 2017 sono tornato a vivere in Albania per stare più vicino ai miei genitori e alla famiglia; quei tre anni hanno compensato vent’anni di distanza. La mia professione mi ha tenuto e mi tiene lontano dagli albanesi, ma in tutto questo tempo ho sempre portato l’Albania dentro di me e mi sono sempre interessato delle questioni principali che accadevano nel paese.” – ha dichiarato Arbana nell’intervista per exit.al.

 

Pubblicità
Pubblicità

Articoli correlati

Novara, al via il corso di lingua albanese per bambini nati in Italia

di Albania News
Gennaio 2023

Natale, momento per includere un’amica che non c’è più…

di Adela Kolea
Dicembre 2022

Milano, apre in Via Volturno 32 lo spazio culturale “SlowMill”

di Albania News
Novembre 2022

Articoli recenti

Albaniasigira 2022 LocandinaWEB

Ai nastri di partenza la quarta edizione del Festival del Cinema Albanese “Albania Si Gira”

10 mesi fa
Vergine Albanese Trailer

«La Vergine Albanese» di Bujar Alimani vince al Filmfestival Oostende

1 anno fa
La Macchina Delle Immagini Di Alfredo C

“La macchina delle immagini di Alfredo C.” al cinema dal 7 marzo

1 anno fa
Arberia Francesca Olivieri

“Arbëria”, il film di Francesca Olivieri approda su Netflix

1 anno fa
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Questo sito ha il solo ed esclusivo scopo di consultazione degli articoli pubblicati dal 2008 al 2022 sul portale Albania News.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina