• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cultura Arte

L’artista da record Saimir Strati: 250.000 viti e 37 giorni per il ritratto di Atatürk

Albania News
03 Settembre 2019
in Arte
Pubblicità

L’artista di mosaici Saimir Strati si è aggiudicato il record nel Libro dei Guinness dei primati.

Quindici metri quadrati ricoperti con 250.000 viti, di diversi colori e dimensioni, per definire, in soli 37 giorni, il ritratto di Mustafa Kemal Atatürk, padre della Turchia moderna.

Il ritratto di Atatürk si trova alla mostra allestita all’interno della chiesa storica greca della città turca di Bor.

“L’opera può essere ritenuta visionaria, perché il materiale con cui è realizzata è ‘illuminato’, come le persone ritengono sia stato Atatürk, padre della Turchia moderna. Le viti sono materiali moderni e la brillantezza del lavoro si adatta alla figura dello statista”, ha detto Saimir Strati.

Pubblicità

L’opera dell’artista albanese è ritenuta dai turchi come la migliore tra quelle dedicate ad Atatürk. Per questo motivo, Saimir Strati è rispettato da un’intera città.

“E in onore di questo gigantesco lavoro che ho fatto, oltre che a ricevere la certificazione Guinness da Londra, mi hanno dato anche le Chiavi d’Arte della città, veramente molto emozionante”, ha continuato. Saimir Strati ha battuto il record. Questa notizia non ci sorprende più, poiché l’artista sta lavorando per superare un altro record mondiale.

“Ora ho richieste da tutte le parti, a differenza delle prime volte in cui nessuno credeva in questo stile artistico. Dove mi inviteranno, lì sceglierò il materiale, la dimensione e il soggetto.

Non ho ricevuto alcun invito dall’Albania. Sono un’artista internazionale e se l’invito viene da qualche altra Paese andrò perché posso battere un altro record. Ma mi sarebbe piaciuto essere, perché no, in Albania, anche perché le mie opere qui non sono state esposte” – ha dichiarato Saimir Strati.

Pubblicità

Saimir Strati Ataturk

L’albanese da Guinness ha registrato il primo record con un ritratto di Leonardo da Vinci lavorato a unghie. Delle sue 11 opere che fanno parte del Libro dei record, 7 si trovano in Albania.

Pubblicità
Argomenti: Albanesi famosi

Articoli correlati

The Guardian: la cosmologa albanese Laura Mersini-Houghton e il suo multiuniverso

di Anna Lattanzi
Agosto 2022

Intervista a Gëzim Myshketa. Perché la musica è libertà!

di Anna Lattanzi
Agosto 2022

Quando Albert Einstein denunciava l’assassinio dell’albanologo Milan Šufflay

di Albania News
Febbraio 2022

Articoli recenti

Firenze Galleria Artista Albanese Armando Xhomo 1

A Firenze, un ponte di colori nella galleria dell’artista albanese Armando Xhomo

1 anno fa
Racconto Eliza Coba

Il mio zio italiano: reading teatrale sul racconto di Eliza Çoba

1 anno fa
Albania Biennale Di Venezia 2021 La Nostra Casa 9

L’Albania alla Biennale di Venezia 2021 con il padiglione “La nostra casa”

2 anni fa
Marbjena Imeraj

“Albania – Italia Solo Andata”, la storia di Marbjena Imeraj

2 anni fa
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Questo sito ha il solo ed esclusivo scopo di consultazione degli articoli pubblicati dal 2008 al 2022 sul portale Albania News.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina