L’artista albanese Arben Meksi è stato insignito di un premio nel concorso internazionale di caricatura, che si è tenuto il 7 Ottobre a Cipro, a Kyrenia.
La vignetta e il messaggio dell’artista
La vignetta premiata raffigura la colomba della pace che tiene un ramoscello d’ulivo nel becco, il nido sospeso tra le sue zampe e che sorvola un paesaggio di alberi tagliati tra il nulla.
La metafora è chiara: l’uccello si trova nel grande problema di trovare un posto dove costruire il suo nido, lo stesso problema – ovvero la ricerca di una casa – che affrontano molte persone nella vita reale. E’ un forte messaggio internazionale per molti paesi europei e dei Balcani.
L’arte della caricatura in Albania
In Albania, l’arte della caricatura sembra esser stata una bella addormentata pronta per essere risvegliata, dopo la forte oppressione sotto la dittatura comunista e dopo gli anni ’90.
Sfruttando le sue risorse intelletuali, Arben Meksi – il quale è un rinominato architetto – si è sforzato di promuovere l’arte della caricatura in Albania, che tuttavia deve ancora svilupparsi.
Partecipando con il proprio lavoro a diverse attività ed eventi internazionali, Meksi ha cercato di incoraggiare anche altri artisti albanesi a partecipare per far sì che l’arte della caricatura rimanesse nel paese ad un certo livello qualitativo internazionale.
Con l’ultima opera, Meksi ha dimostrato di non voler abbandonare l’arte, ma bensì di cercare di mantenere la caricatura albanese aggiornata sulle tendenze internazionali. Per questo motivo, continuerà a rappresentare il paese in tutte queste attività e ad adattare l’arte della caricatura albanese ai concetti di oggi.
Le vignette di Meksi hanno le caratteristiche di un genere parziale, considerando la sua conoscenza architettonica. Di solito, non eccede negli elementi pittorici, ai quali preferisce lasciar spazio alla profondità del pensiero.
Ognuna delle sue opere ha un carattere universale, una caratteristica vantaggiosa in quanto può comunicare il suo messaggio al pubblico di tutto il mondo.