• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cultura Albanian Style

Piana degli Albanesi, dal 1488 una comunità albanese nel cuore della Sicilia

Orazio Vasta
20 Novembre 2008
in Albanian Style
Piana degli Albanesi, Sicilia

Piana degli Albanesi, Sicilia

Piana degli Albanesi (in albanese “Hora e Arbëreshëvet”, in siciliano “Chiana di l’Albanisi”), è un comune di oltre seimila abitanti della provincia di Palermo,in Sicilia.

Principale comunità arbëreshe della Sicilia, l’amministrazione comunale utilizza nei documenti ufficiali,nella cartellonistica stradale e nelle targhe delle vie anche l’albanese, ai sensi della vigente legislazione italiana sulle minoranze linguistiche.

Piana degli Albanesi venne fondata nel 1488 da un gruppo di esuli albanesi in fuga dall’ Albania ove vi era l’invasione da parte dell’Impero Ottomano. Nel corso dei secoli gli abitanti di “Piana” hanno saputo conservare gelosamente le proprie radici culturali,in modo particolare la lingua,vera forza della comunità da “Chiana di l’albanisi”.

A partire dai primi decenni del secondo dopoguerra,con la stessa accelerazione dell’italianizzazione della Sicilia- annessa militarmente all’Italia solo nel 1860-la lingua della comunità albanese è stata seriamente minacciata da un costante processo di assimilazione e da un progressivo passaggio alla diglossia italiano-albanese con l’albanese in posizione sempre più subordinata.

Inoltre, le forti pressioni omologatrici in corso, esercitate dalla globalizzazione attraverso i nuovi sistemi tecnologici di comunicazione, sono divenute ancora più aggressive con rischi ulteriori per la sopravvivenza delle peculiarità culturali e linguistiche della comunità albanese di Sicilia.

Da qui la necessità e l’imprenscindibilità di una battaglia culturale sempre più impegnativa e costante. Una battaglia iniziata nel 1950 con la presentazione del primo progetto di legge per l’insegnamento della lingua albanese nella scuola elementare nel comune di origine albanese della Sicilia. Ma, solo recentemente ha ottenuto il riconoscimento giuridico a livello europeo, nazionale e regionale come minoranza linguistica.

In questo quadro generale è possibile cogliere in modo inequivocabile i migliori segni della vitalità culturale degli arbëreshë di Sicilia e della loro ferma determinazione a difendere il patrimonio che i loro Padri hanno saputo difendere e trasmettere lungo questi cinque secoli di permanenza in Sicilia.

Albanesi di Sicilia, storie e cultura

[amazon box=”8896251486,0001295039″]

Argomenti: Piana degli AlbanesiSicilia

Articoli correlati

Giuseppe Schirò

Il 31 Marzo 1887, a Palermo, a cura dell’arbëresh Giuseppe Schirò nasceva la rivista “Arbri i Ri”

Marzo 2022
Evis Troka Piana Degli Albanesi

Dall’Albania a Piana degli Albanesi. La storia di Evis, tra sacrifici, riscatto e calcio

Novembre 2021
Piana Degli Albanesi

Piana degli Albanesi, un sogno che diventa realtà

Febbraio 2021
IMG 20200830 WA0010

Hora e Arbëreshëvet, 532 anni dalla fondazione di Piana degli Albanesi

Agosto 2020

Articoli recenti

Besa Norman Gershman ebrei in albania

L’età d’oro degli Ebrei in Albania

6 anni fa
Img Opt

La libertà religiosa in Albania – Il contesto storico

6 anni fa
Il vignettista albanese Arben Meksi premiato a Cipro

Il vignettista albanese Arben Meksi premiato a Cipro

7 anni fa
mappa genetica DNA Segreto Della Genesi Degli Albanesi Opt

Il DNA, il segreto della genesi degli albanesi

7 anni fa
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Questo sito ha il solo ed esclusivo scopo di consultazione degli articoli pubblicati dal 2008 al 2022 sul portale Albania News.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina