• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Blog

La casa dell’albanese è di Dio e dell’ospite

Sonila Gruda
29 Marzo 2020
in Blog
Pubblicità

C’è un paese non così lontano dalla penisola italiana, un paese minuscolo ma dotato storicamente di un grande cuore, un paese che è stato attaccato, assaltato, aggredito nei secoli ma che mai si è dato per vinto, un piccolo pezzo di terra che ha sempre cercato di aiutare gli altri avvolgendoli nella propria tulle, un pezzo di stoffa leggero ma pregiato come dovrebbe essere AIUTARE IL PROSSIMO, che sia questo il nemico o l’amico, ma comunque un’azione che non va negata a nessuno.

Tessuto creato da fili che si intrecciano in modo molto aperto, creando una rete trasparente ma molto stabile, come i legami umani, dove ognuno ha il proprio spazio senza invadere l’altro ma rispettandolo e aiutandolo per rimanere forti e indissolubili.

Quel piccolo sputo di terra non ha aiutato solo gli amici ma anche i vari nemici, anche dopo essere stato calpestato da vari usurpatori non ha mai negato la propria mano come appoggio per chi ne aveva bisogno. Un paese che porta dentro di sé tante ferite, piaghe che tutt’ora sanguinano, ma che impara sempre a rialzarsi.

Una terra benedetta e maledetta nello stesso tempo, ma tanto amata dal proprio popolo. Tanti furono gli scrittori di fama nazionale e internazionale che tramite prose e poesie hanno ricamato con la parola l’amore infinito provato verso questa terra così poco conosciuta in mezzo ai Balcani.

Pubblicità

Terra che tanto mi ha insegnato, una grande maestra di vita, con la sua storia, profumi e cultura. Quel paese dove le aquile fanno da corona e il suono che emanano sono una musica che pochi riescono a capire e percepire. Un paese diviso in mille pezzi tra i Balcani, ma anche se divisi e lontani si amano sotto una bandiera.

Mai questo piccolo paese dimentica l’aiuto dato e anche se il suo potere non è così forte come quello di altri stati, prova a fare il meglio che può, donando un po’ di se agli altri. “La casa è di Dio e dell’ospite” dicevano gli antichi di questo paese, mai frase fu più vera.

Perché “pietra su pietra si alza un muro, muro su muro si innalza il castello” dice un proverbio di questa terra antica con tanta storia da raccontare. Anche se soffre a causa della stessa malattia, tra le mille difficoltà di ogni tipo, tra cui la povertà, non ha negato l’aiuto fraterno alla bella ITALIA, inviando in questo caso una troupe di trenta persone tra medici e infermieri.

Questa terra sconosciuta a tanti fino a pochi anni fa si chiama Albania, terra da cui provengo e di cui sono orgogliosa di portare il sangue nelle vene e di essere una dei suoi tanti figli.

Pubblicità

Grazie Albania. Un Paese che non abbandona gli amici.

Grazie Albania. Un Paese che non abbandona gli amici.–Faleminderit Shqipëri. Një vend që nuk i braktis miqtë.Video realizzato dall'Ambasciata d'Italia a Tirana

Geplaatst door ALBANIA NEWS op Zondag 29 maart 2020

Pubblicità

Leggi anche

Di Maio Medici Albanesi

Perché gli albanesi hanno deciso di aiutare l’Italia?

29 Marzo 2020
Medici Albanesi Italia

Il giorno in cui l’Italia scoprì di amare l’Albania

29 Marzo 2020
Di Maio Italia Albania

Cara Italia, oltre ai ringraziamenti, valorizziamo i medici senza cittadinanza

20 Aprile 2020
Corso Lingua Albanese

Novara, al via il corso di lingua albanese per bambini nati in Italia

21 Gennaio 2023
Hueyda El Saied

Natale, momento per includere un’amica che non c’è più…

21 Dicembre 2022
IMG 20221125 WA0115

Milano, apre in Via Volturno 32 lo spazio culturale “SlowMill”

25 Novembre 2022
Argomenti: Coronavirus AlbaniaMedici Albanesi

Articoli correlati

Viceministro Rakacolli: Grazie ai fondi del BERZH renderemo moderni i servizi ospedalieri pubblici

di Marco Tapinassi
Giugno 2022

Albania, cosa è accaduto nel 2021?

di Anna Lattanzi
Gennaio 2022

Viaggi tra Italia e Albania: inviate 7500 firme al Ministro Speranza per la revoca delle restrizioni

di Albania News
Luglio 2021

Articoli recenti

Hueyda El Saied

Natale, momento per includere un’amica che non c’è più…

3 mesi fa
Rita Ora Disney Bella Bestia

La favola di Rita Ora nel film Disney «La Bella e la Bestia»

1 anno fa
Buone Feste Albania News

Buone feste da Albania News, con un dolce taglio di ricordi

1 anno fa
Aereo Aeroporto Di Tirana Albania

Il mistero dei viaggi Italia-Albania. Nessuno sa niente

3 anni fa
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Questo sito ha il solo ed esclusivo scopo di consultazione degli articoli pubblicati dal 2008 al 2022 sul portale Albania News.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina