• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Balcani

Il gasdotto Ionico Adriatico ​(IAP) sarà pronto a settembre 2020

Il gasdotto, che dall'Albania si estenderà verso la Croazia passando per Montenegro e Bosnia, trasporterà gas naturale dalla città di Fier dove sarà collegato al TAP, il gasdotto trans-Adriatico.

Albania News
05 Settembre 2019
in Balcani
Pubblicità

L’Albania, la Bosnia, la Croazia e il Montenegro hanno in programma di completare la progettazione preliminare del gasdotto ionico-adriatico (IAP) entro il mese di settembre del prossimo anno. 

“Il progetto attualmente si sta sviluppando secondo le dinamiche previste e noi siamo felici non solo per questo, che è il risultato dell’impegno nel progetto di tutti i paesi attraversati dal gasdotto, ma anche per l’alta qualità delle attività ultimate fino ad oggi.” – scrivono i media in Montenegro, citando fonti del ministero dell’economia.

Le quattro compagnie coinvolte – “Bonus” del Montenegro, “Albgaz” dell’Albania, “BH-Gas” della Bosnia e “Plinacro” della Croazia – la scorsa settimana hanno trovato un accordo per l’istituzione di una nuova impresa comune che si occuperà della costruzione del gasdotto e le quali azioni verranno suddivise in maniera equa tra le quattro compagnie.

Il gasdotto ionico-adriatico

Lo IAP è un gasdotto proposto nell’Europa sud-orientale (SEE) che si estenderà dall’Albania alla Croazia (Spalato), passando per Montenegro e Bosnia-Erzegovina. Inoltrè, lo IAP sarà direttamente collegato al TAP, il gasdotto trans-Adriatico.

Pubblicità

Il gasdotto raggiungerà una capacità di cinque miliardi di metri cubi di gas all’anno, e una lunghezza totale di 511 chilometri. In Albania, il gas naturale verrà trasportato da Fier dove lo IAP sarà collegato al TAP, grazie ad un progetto in via di sviluppo che coinvolge la compagnia SOCAR.

L’Albania, la Bosnia, il Montenegro e la Croazia hanno siglato ad agosto del 2016 un memorandum d’intesa con SOCAR riguardante il progetto del gasdotto ionico-adriatico.

I lavori del TAP in Albania

I lavori del tratto marittimo del gasdotto trans-Adriatico in Albania sono iniziati lo scorso ottobre. La sezione, che unisce la costa albanese a quella italiana, avrà una lunghezza di 105 km.

Il TAP verrà posizionato sui fondali del mare Adriatico: per 37 km nelle acque albanesi, per 25 km in quelle italiane e per 43 km nelle acque internazionali. Il punto più profondo del gasdotto sarà a circa 810 metri sotto il livello del mare. Per la costruzione del tratto marittimo saranno utilizzati circa 9000 tubi dal diametro di 0.91 metri, per un totale di circa 100.000 tonnellate.

Pubblicità

Il gasdotto trans-Adriatico trasporterà gas naturale dall’Azerbaijan all’Europa. Lungo 878 km, verrà collegato al gasdotto trans-anatolico nei pressi del confine greco-turco  di Kipoi. Passerà per la Grecia, l’Albania e il Mare Adriatico, prima di arrivare sulla costa dell’Italia meridionale.

La sua costruzione faciliterà l’approvvigionamento di gas in alcuni paesi dell’Europa sud-orientale e il trasporto di gas naturale dalla regione del Caspio verso i più grandi mercati europei.

Pubblicità

Il gasdotto promuoverà lo sviluppo economico e la creazione di posti di lavoro, oltre ad essere una delle principali fonti di investimenti esteri diretti in Albania. La prima quantità di gas raggiungerà l’Europa nel 2020.

Argomenti: FierGasdotto Trans-Adriatico (TAP)

Articoli correlati

Albania, nella città di Fier si inaugura il nuovo ospedale regionale

di Albania News
Aprile 2021

TAP (Trans Adriatic Pipeline) comincia con il collaudo del condotto anche in Albania

di Albania News
Maggio 2020

Gasdotto trans-Adriatico, presto inizieranno i lavori sulla costa italiana

di Albania News
Gennaio 2020

Articoli recenti

107956663 3156122234434028 5494483553591378877 N

25 anni dal genocidio di Srebrenica

3 anni fa
Viaggio Balcani Albania

Attraverso i Balcani per raggiungere la mia seconda casa, l’Albania

3 anni fa
Democracy Index Economist

Democracy Index: una panoramica sulla salute della democrazia nei Balcani occidentali

3 anni fa
20200126 114642 0000

Kosovo-Serbia, alla nuova linea aerea si aggiunge il collegamento ferroviario

3 anni fa
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Questo sito ha il solo ed esclusivo scopo di consultazione degli articoli pubblicati dal 2008 al 2022 sul portale Albania News.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina